Ecco le date chiave che hanno segnato la crescita del Gruppo dalla sua creazione nel 2008.
“Born from innovation, driven by ambition”
Anno di trasformazione
Firma di contratti che segnano il cambio di scala dell'attività commerciale e industriale di McPhy, come i progetti Djewels (la più grande unità di produzione di idrogeno a zero emissioni di carbonio in Europa, un progetto avviato da Nouryon e Gasunie (20 MW, Paesi Bassi); Zero Emission Valley (il più grande progetto di implementazione della mobilità a idrogeno a emissioni zero in Francia ed anche uno dei più ambiziosi a livello europeo); Dijon Métropole Smart EnergHy.
Industrializzazione e ampliamento
McPhy si posiziona su progetti che prefigurano il cambiamento su larga scala del mercato globale e consolida l'industrializzazione delle sue attrezzature.
2019 in cifre
Laurent Carme nominato Amministratore Delegato | Aumento di capitale di quasi 7 milioni di euro | Crescita dei ricavi del 43% a 11,4 milioni di euro
McPhy si posiziona con forza sul mercato dei trasporti pesanti
Lancio di Augmented McFilling, un'architettura di stazione di rifornimento, innovativa e brevettata, dedicata al trasporto pesante (treni, autobus, camion) | Inaugurazione della 1a stazione di rifornimento per gli autobus a H2 in Francia, completamente attrezzata con le tecnologie McPhy
Scale-up
Accordo di partnership con EDF | Aumento di capitale riservato + 16M di € | Lancio della tecnologia Augmented McLyzer | Lancio di stazione di rifornimento a 700 bar + stazione di rifornimento di autobus | Ingresso nell'Hydrogen Council
Fase di accelerazione
Introduzione della tecnologia di elettrolisi PEM | Aumento di capitale 4,5M di €
McPhy rafforza la sua posizione sul mercato della mobilità a idrogeno
Partnership tecnologiche in Francia e negli Stati Uniti per diffondere le 2 gamme di stazioni di rifornimento di idrogeno McFilling e SimpleFuel
Joint Venture in Medio Oriente
Creazione di McPhy Waterfuel con un ufficio di rappresentanza ad Abu Dhabi
McPhy rafforza la sua presenza in Europa
McPhy diventa membro attivo di: Afhypac, Hydrogen Europe, DNW, Mobilità Idrogeno Italia MH2IT, consorzi, ecc.
4.000 m2 dedicati alla produzione di elettrolizzatori
Apertura del sito di produzione a San Miniato, in Toscana, il più grande sito dedicato all'elettrolisi in Europa
McPhy raccoglie 32M di € in borsa
Accelerazione dello sviluppo industriale e commerciale di McPhy (Boston, Singapore, Shenzhen)
Nascita di McPhy Deutschland
Partnership con Enertrag AG e creazione di McPhy Deutschland per lo sviluppo di elettrolizzatori di grande capacità (multi MW)
Accelerazione del lancio dell'offerta dell'elettrolizzatore McPhy
Acquisizione della Piel, pioniere dell'elettrolisi italiana: integrazione della gamma Piel (apparecchiature per la produzione di idrogeno, di piccola e media capacità)
Creazione di un ufficio di progettazione e ingegnerizzazione a Grenoble, in Francia
Nelle immediate vicinanze dei nostri partner scientifici e industriali
Creazione di McPhy Energy in Francia
Sulla base della rivoluzionaria tecnologia dello stoccaggio dell'idrogeno allo stato solido - a base di magnesio e poi completato con idruri metallici (partnership con CEA e CNRS a Grenoble)