Elettrolizzatori: per produrre il tuo idrogeno in sito, su richiesta, secondo le tue specifiche

Grazie alle dinamiche di risposta rapida degli elettrolizzatori McPhy, la produzione di idrogeno in sito è assicurata indipendentemente dall’applicazione del Cliente, garantendo così il perfetto controllo dei processi e dei costi.

Piel, McLyzer e Augmtented McLyzer: tre gamme complementari di elettrolizzatori per coprire tutte le tue esigenze

Leader nell’elettrolisi alcalina a pressurizzazione, McPhy offre la più ampia gamma di elettrolizzatori del mercato.
Da 0,4 a 3200 Nm3/h di serie, e oltre nei modelli multi-MW, in un range di pressione da 1 a 30 bar, i nostri elettrolizzatori coprono tutte le tue esigenze in termini di flusso, pressione, purezza; dalle applicazioni leggere (per esempio oreficeria) fino ai progetti multi MW per la mobilità o l’industria pesante.

ELETTROLIZZATORI | SMALL

Gamma Piel
Da 0,4 a 10 Nm3/h | Da 1 a 30 bar
Saldatura, brasatura, applicazioni elettroniche, meteorologia o gioielleria, industria “leggera”

Vai all’offerta

 ELETTROLIZZATORI | LARGE

Gamma McLyzer
Da 200 a 3200 Nm3/h a 30 bar
Ideale per applicazioni in continuo o la produzione di grandi volumi di idrogeno

Vai all’offerta

Augmented McLyzer: l’elettrolisi alcalina di nuova generazione per progetti da 16, 100 MW e oltre

I nostri elettrolizzatori “Augmented McLyzer”, all’avanguardia della tecnologia, combinano l’affidabilità e la maturità della tecnologia alcalina con un’elevata flessibilità. La loro capacità produttiva è raddoppiata rispetto agli standard di mercato grazie alla combinazione unica dell’elettrolisi ad alta pressione (30 bar) di McPhy e di elettrodi avanzati ad alta densità di corrente.
Basati sulla progettazione di moduli da 4 MW (modelli da 16, 100 MW e oltre), a 30 bar, i nostri sistemi sono progettati per scalare con la crescita delle tue attività.

 ELETTROLIZZATORI | AUGMENTED

Augmented McLyzer
16, 100 MW e oltre a 30 bar
L’idrogeno a emissioni zero su larghissima scala

Vai all’offerta

PARLIAMO DI… TECNOLOGIA

  • Alta efficienza energetica
  • Competitività economica: miglior TCO (Total Cost of Ownership, Costo totale di proprietà) nella sua categoria, con una pressione di uscita dell’elettrolizzatore a 30 bar che riduce sensibilmente l’energia necessaria per realizzare fasi di compressione aggiuntive (bassa, media, alta pressione)
  • Sicurezza: realizzazione di simulazioni e modellizzazioni in serie, per portare la qualità e la sicurezza delle nostre apparecchiature a livelli mai raggiunti prima
  • Dinamiche di risposta molto rapide che offrono la flessibilità richiesta per il servizio di rete, ottimizzando completamente il tuo investimento
  • Modularizzazione: un’architettura compatta, modulare e scalabile, basata su un “core-module” da 4 MW, utilizzato come elemento base
  • Robustezza: longevità dello stack, un assoluto prerequisito per gli industriali
  • Facilità di installazione: stack e bilanciamento dell’impianto (“balance of plant BOP”) prodotti da McPhy, assemblaggio nel sito del Cliente limitato alle interconnessioni

Tutti i nostri prodotti hanno il marchio CE e McPhy si affida a organismi come il TüV per le certificazioni.
Per saperne di più, vai alle pagine dei prodotti.

Alcune delle nostre realizzazioni

Qualificati e scelti per equipaggiare importanti e rappresentativi progetti a idrogeno, gli elettrolizzatori McPhy vengono installati in particolare:

  • • In ambiente industriale, come il progetto Djewels in un parco chimico, o l’impianto Audi E-Gas in Germania
  • • In applicazioni di mobilità, interfacciandosi con una stazione di idrogeno, come per i progetti Zero Emission Valley, SMT AG, Dijon Métropole Smart EnergHy, ecc.
  • • In aziende energetiche come ENGIE (Grhyd) o GRT Gaz (Jupiter 1000) che desiderano fornire flessibilità alle reti.

Hai in mente un progetto?

Il nostro team è a tua disposizione, pronto ad aiutarti!

Contattaci